FOOD FILM FEST 2015 - Vi presentiamo la seconda edizione
Food Film Fest, promosso dall'Associazione Montagna Italia e dalla Camera di Commercio di Bergamo, è un festival
internazionale di cinema e cibo.
L'evento, alla sua seconda edizione, vuole diffondere una cultura dell'alimentazione consapevole attraverso un concorso
cinematografico internazionale che raccoglie film da tutto il mondo (cortometraggi e lungometraggi, documentari e film d'animazione)
legati al tema del gusto, dell'arte culinaria, della corretta nutrizione e della produzione di cibo, della biodiversità e della
memoria gastronomica come patrimonio collettivo da preservare. Ad arricchire il festival una serie di appuntamenti, tra
cui degustazioni, dibattiti ed incontri con grandi personaggi del mondo del food.
La kermesse si svolgerà dal 15 al 20 settembre a Bergamo: interesserà nello specifico il Centro piacentiniano, ovvero Piazza
Dante, il Quadriportico del Sentierone, la DOMUS Bergamo, il Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni e il cortile
della Camera di Commercio di Bergamo.
L'approfondimento artistico e culturale, di ricerca e d'inchiesta trova il suo sbocco naturale nel concorso cinematografico.
Tre le sezioni di concorso:
- FOOD MOVIE, aperta a film in qualsiasi formato, cortometraggi e lungometraggi. Possono partecipare al
concorso opere che raccontino il cibo come espressione di cultura e di sapere, come elemento rappresentativo di una
condizione sociale, come passione o ossessione.
- DOC, aperta a opere realizzate in qualsiasi formato, documentari che abbiano per soggetto le tematiche dell'agroalimentare,
i problemi legati alla nutrizione, la memoria di antiche ricette, le tradizioni gastronomiche di un determinato territorio,
la produzione di prodotti particolari, il cibo come passione o risorsa, l'educazione alimentare.
- ANIMATION, aperta a film di qualsiasi durata, d'animazione, che trattino il tema dell'alimentazione destinati a
bambini e adulti.
Food Film Fest organizza in contemporanea un concorso fotografico sempre sull'alimentazione.
Possono partecipare al concorso scatti aventi come soggetto il cibo e l'alimentazione in tutte le accezioni: caratteristici
negozi di alimentari, mercati, street food; persone che mangiano, che cucinano, che trasformano materie prime;
problematiche relative alla nutrizione; coltivazioni e attività connesse all'agricoltura e all'allevamento; la cultura del cibo
in Italia e all'estero.
Il concorso è aperto ad ogni tipologia di scatti fotografici.
Oltre al concorso cinematografico e fotografico, Food Film Fest si arricchisce di una serie di eventi collaterali nei luoghi
che si affacciano su Piazza Dante, denominata per l'occasione PIAZZA DEI SAPORI con importanti sinergie dal mondo del Food. Il Festival ambisce ad essere un evento
apprezzato e partecipato dai cittadini. Per questo motivo, e perchè il suo pubblico possa trarre beneficio dalla circolazione delle
risorse intellettuali, ha aperto le porte a partnership con altre realtà, così da dar vita ad un percorso culturale condiviso con il
territorio. Un evento della Città che si trasformi in una proposta culturale che possa entrare in pieno diritto nel palinsesto dei
progetti di rilievo della Città e del territorio.
Coldiretti Bergamo, Slow Food, l'Università degli Studi di Bergamo sono alcuni degli attori coinvolti nella prima edizione,
che anche quest'anno proporranno degustazioni, percorsi sensoriali, conferenze e convegni, esposizione di prodotti locali
e molto altro, in collaborazione anche con DOMUS-Alta Qualità. Esperienze da vivere e condividere, aperte a tutti.
A questo link è possibile scaricare la presentazione completa del festival.
The FOOD FILM FEST, sponsored by Montagna Italia
Association and the Chamber of Commerce of Bergamo,
with the artistic direction of Festival Internationale del
Cinema Association, is an international competition dedicated to food and film. The event aims to promote a
culture of food through conscious films, short and long movies,
documentaries and animations that develop around the
taste, culinary art, the issues related to a proper nutrition
and food production, to biodiversity and gastronomic memory
as a collective heritage to be preserved.
Expo 2015 will be an extraordinary event that will give visibility
to the universal tradition, creativity and innovation in
the food sector, proposing these issues in the light of the
new global scenarios. The organization collects these ideas,
to give life to a film festival that identifies the food, in all its
forms, its central theme.
There are 3 contest sections: FOOD MOVIE section is open to films in any format, short
and long movies. The works should present food as an expression
of culture and knowledge, as passion or obsession,
as a representative of a social condition. DOCUMENTARY section is open to documentary works in
any format, that have to subject agribusiness issues, issues
related to nutrition, the memory of ancient recipes, the culinary
traditions of a given territory, the production of particular
products, food as passion or resource, nutritional
education. ANIMATION section is open to works in which pictures, graphic
line, sculptures or materials come to life through a variety
of techniques, becoming long and short animated
films, dedicated to food.
Food Film Festival organizes also a photo contest with the
same issues. Photos must have as topic food and nutrition:
typical grocery stores, markets, street food, people eating,
cooking, transforming raw materials; issues related to nutrition;
crops and activities related to agriculture and farming,
the food culture all over the world.
Films and Photos must be submitted not later than
15.06.2015.
La Direzione Artistica ha decretato i finalisti del Concorso Cinematografico! Discover the official selction of Food Film Fest Movie Competition!
IL CINEMA CONTEMPORANEO IN UNA CORNICE MILLENARIA Food Film Fest approda al Monastero di Astino - Bergamo
Dal 15 al 20 settembre, tutte le sere alle ore 21 nello splendido cortile dell'antico Monastero,
spazio alle proiezioni di tanti film fuori-concorso. Un viaggio da non perdere tra le tavole di paesi lontani e vicini. Clicca qui e scopri il programma delle proiezioni!
Ecco gli scatti finalisti del Concorso Fotografico!
FOOD FILM FEST ARRIVA A SCUOLA!
In occasione di EXPO 2015, Food Film Fest collabora con le scuole offrendo una selezione di materiali didattici utili per l'approccio scolastico alle tematiche della grande Esposizione Universale.
Compilando il form a questo link, sarà possibile accedere all'area dedicata per le scuole: i materiali si possono scaricare gratuitamente.
All'interno di ogni sezione troverete un cortometraggio selezionato fra i migliori in concorso al Food Film Fest accompagnato da una scheda didattica, utile per il lavoro in classe.
Associazione Montagna Italia | Via B. Bono 11C 24122 Bergamo | Tel. 335.5734876 dalle 8,30 alle 13,30 | direzione@montagnaitalia.com
Immagine di sfondo by Alwaysstone; immagine banner by Francesco Sisti www.sisti.altervista.org