Swiss Mountain Film Festival - Pontresina, Engadina (CH)

Organizzato dal 2012 al 2022

 

L'IDEA
Consapevole che le montagne svizzere costituiscono uno dei più grandi e ricchi spazi ambientali del mondo, un meraviglioso habitat naturale ed un fecondo territorio economico, culturale e turistico, l'Associazione Festival Internazionale del Cinema, in collaborazione con il Comune di Pontresina promuove 'Swiss Mountain Film Festival', un progetto italo-svizzero nato per offrire un importante tributo agli ambienti montani della Svizzera e del pianeta, ovvero alle cosiddette Terre Alte del Mondo.

Il Festival cinematografico

'Swiss Mountain Film Festival' intende rivolgersi a tutti quei registi e produttori che hanno eletto a soggetto principale delle proprie opere cinematografiche la montagna con i suoi paesaggi, le tradizioni e la cultura dei popoli che la abitano. Al concorso potranno partecipare film e documentari aventi come tema la valorizzazione delle montagne, delle loro culture, con attenzione all'alpinismo, al turismo di montagna e ai paesaggi del mondo. L'obiettivo è quello di proporre un'intera settimana dedicata a cinema e montagna, due passioni che, combinate fra loro, daranno vita ad un evento unico e imperdibile.

Il Concorso fotografico
Il concorso è aperto a tutti i fotografi, fotoamatori, esperti di fotografia e appassionati di fotografia, quel meraviglioso mezzo grazie al quale è possibile registrare con un semplice click un momento magico per non dimenticarlo mai. Il concorso prevede un'unica sezione dedicata alla valorizzazione delle montagne, delle loro culture, con attenzione all'alpinismo, al turismo di montagna e ai paesaggi del mondo.


LA SVIZZERA
La Svizzera è un paese alpino il cui territorio è geograficamente compreso tra il massiccio del Giura, l’Altopiano e le Alpi Svizzere, per una superficie totale di 41.285 kmq. 
Oltre che per i suoi rilievi la Svizzera è nota per i suoi numerosi laghi, tra cui il Lago Maggiore, il Lago dei Quattro Cantoni, il Lago di Zurigo e il Lago di Lugano. 
Ed è proprio questa sua varietà paesaggistica a renderla una delle mete turistiche più ambite, in grado di offrire occasioni di relax e divertimento in tutte le stagioni. 
La Svizzera dedica inoltre particolare attenzione agli eventi culturali, tra cui il famoso festival del cinema di Locarno. 
Nel calendario degli appuntamenti mancava tuttavia un festival cinematografico interamente dedicato alla montagna, da cui l’idea di proporre la nascita del ‘Swiss Mountain Film Festival’.

PONTRESINA
Engadina - Svizzera

Il comune di Pontresina, situato all’imbocco della Val Bernina, comprende alcune delle cime più alte di tutto il Cantone: il Pizzo Bernina (4049 m), il Piz Zupò (3996 m), il Piz Argient (3945 m) e il Piz Palü (3905 m). 
Il paese, un tipico borgo dell’Alta Engadina, pur conservando i tratti della cultura e dell’architettura locali tradizionali, è un villaggio giovane e dinamico, sempre attento alle nuove tendenze degli sport sulla neve. 
In virtù della sua posizione strategica (a soli 5 km da St. Moritz) e per il prezioso connubio di tradizione e innovazione che rappresenta, Pontresina è parsa essere la location ideale per fare da cornice a un Festival dedicato a cinema e montagna.

Sede del Festival

Centro Congressi e Cultura Rondo
Via Maistra 133 - CH-7504 Pontresina
 
   
   
 
 
 
Associazione Montagna Italia | Via B. Bono 11C 24122 Bergamo | Tel. 335.5734876 dalle 8,30 alle 13,30 | direzione@montagnaitalia.com
Immagine di sfondo by Alwaysstone; immagine banner by Francesco Sisti www.sisti.altervista.org