

Giornata Internazionale della Montagna
L’11 dicembre si celebra la Giornata Internazionale della Montagna. Lo è dal 2002, da quando l’Onu ha voluto rafforzare a livello globale la consapevolezza dell’importanza delle “terre alte”, che oggi ancor più, in piena emergenza ambientale, rappresentano una risorsa inestimabile su cui investire il nostro futuro. A mettere il primo sigillo sulla celebrazione è stato l’intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che il 9 dicembre 2002 al palazzo del Quirinale, ha rivolto un saluto davanti ai rappresentanti dell'Unione Nazionale Comuni, Comunità, Enti Montani e Associazione Nazionale Comuni Italiani.
​
La giornata è dedicata alla conservazione delle montagne e alla promozione della loro diversità culturale e naturale, e vuole promuovere lo sviluppo sostenibile delle comunità montane.
EDIZIONE 2025
11 dicembre
